- distruggere
- di·strùg·ge·rev.tr. FO1. rovinare, danneggiare in modo completo e irreparabile, spec. facendo sparire o riducendo a pezzi: ho distrutto la macchina nell'incidente, la siccità ha distrutto il raccolto, l'esercito nemico ha distrutto la città; colloq., iperb., ridurre in pessime condizioni: le scarpe nuove mi distruggono i piediSinonimi: abbattere, demolire, devastare.Contrari: conservare, costruire, creare, edificare, fabbricare, risparmiare, salvare.2. sbaragliare infliggendo gravissime perdite: l'esercito nemico è stato distruttoSinonimi: annientare, sterminare.3. fig., portare alla rovina, economica, morale e sim., o alla disgregazione: hai distrutto la mia vita, la dittatura ha distrutto il paese | rendere vano, inutile: distruggere le fatiche, gli sforzi di qcn. | togliere completamente: distruggere le speranze, le illusioniSinonimi: disgregare, rovinare | annullare, vanificare | dissolvere, vanificare.4. fig., anche iperb., privare completamente delle energie fisiche o morali: la perdita della moglie lo ha distrutto, questa salita mi ha distruttoSinonimi: ammazzare, prostrare, sfiancare, sfinire, stremare.5. fig., screditare completamente: la critica ha distrutto il suo libro, distruggere l'immagine, la reputazione di qcn.Sinonimi: demolire.6. OB liquefare: distruggere la cera\VARIANTI: destruggere.DATA: sec. XIII.ETIMO: lat. destrŭĕre, comp. di de- con valore di azione contraria, e struĕre "costruire".NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. struggere.
Dizionario Italiano.